Differenza tra Alga Spirulina e Klamath – 1 parte
L’Alga Klamath fa parte della categoria di alghe verdi-azzurre ed è ricca di nutrienti completamente naturali e perfettamente bilanciati. Inoltre svolge un’azione stimolante e modulante veramente impareggiabile sul sistema immunitario ed è estremamente digeribile.
Essendo l’unica a crescere spontaneamente in un lago incontaminato e con il più alto livello di mineralizzazione del pianeta, la Klamath non contiene additivi chimici o metalli pesanti, ed è assimilabile al 97% dal nostro sistema digestivo, grazie alla sua parete cellulare morbida formata di glicogeno, che opera come trasportatore e distributore dei nutrienti in tutto il corpo. La sua sinergia di oltre 70 micronutrienti perfettamente assimilabili, dà a chi le consuma quello che l’insieme di tutti gli integratori alimentari non potrà mai neppure lontanamente dare: energia, lucidità mentale, una pelle stupenda, una straordinaria vitalità sessuale, un sistema immunitario di nuovo forte, e tanto di più.
Limitate in natura e trascurate dalle multinazionali. Le grandi Aziende non hanno preso in considerazione l’utilizzo commerciale della Klamath, poichè con la limitata disponibilità, avrebbero esaurito immediatamente le scorte. E’ un business troppo limitato per loro!
La Klamath è nettamente superiore, dal punto di vista nutrizionale ed ecologico alla Spirulina, per i seguenti motivi:
• La Spirulina, a differenza della Klamath selvatica, viene coltivata in stagni artificiali con l’aggiunta di fertilizzanti.
• Lo spettro delle vitamine è assai più ampio nella Klamath che nella Spirulina. Ad esempio, la Klamath ha da 5 a 10 volte più vitamina C, una maggiore quantità e migliore qualità di vitamina B, la colina (o vitamina J), ingrediente fondamentale dei fosfolipidi del cervello, assente nella Spirulina. Il betacarotene della Spirulina manca del corredo degli altri 14 carotenoidi, presenti invece nella Klamath, il che rende il betacarotene della Spirulina molto meno assimilabile ed efficace.

Alga Klamath
• La Spirulina contiene l’1% di clorofilla, contro il 6%-9% della Klamath.
• Mentre nella Spirulina i minerali, in gran parte, si aggiungono e accumulano dall’ambiente e dai fertilizzanti, la Klamath possiede naturalmente minerali in grande quantità. Rispetto alla Spirulina ha il 40% in più di calcio; il 100% in più di cromo (nella spirulina è assente).
• L’alga Klamath ha molti più acidi grassi essenziali, come omega 3 e omega 6 che proteggono il cuore e abbassano i lipidi nel sangue. La Spirulina, che cresce in acqua calde tropicali, ha un contenuto molto minore di acidi grassi essenziali, e mentre la Klamath contiene esclusivamente acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi, la Spirulina ha una percentuale consistente di grassi saturi.
• Lo spettro degli aminoacidi della Spirulina è inferiore sia come numero di aminoacidi, sia come proporzione e assimilabilità.
• La Klamath possiede molte più sostanze antiossidanti e in una migliore sinergia.
• Infine, la Spirulina cresce in acque 100 volte più saline di quelle in cui cresce la Klamath, con un pH 10 contro un pH di 6-7 della Klamath, il che aumenta i quantitativi di iodio e sodio al punto da creare problemi a persone sensibili agli effetti di tali minerali
• La verde-azzurra Klamath, a differenza delle alghe marine, contiene non solo alcune ma lo spettro completo delle vitamine. In particolare, la Klamath è una eccellente fonte di vitamina B, vitamina che si trova normalmente solo nei cibi animali ed è importantissima per la salute.
• La Klamath è l’unico cibo che possiede ben 20 aminoacidi, tra cui tutti quelli essenziali, in una proporzione perfettamente assimilabile dall’organismo umano. Anche qui le alghe marine, essendo degli eucarioti vegetali, hanno un contenuto minimo di proteine e aminoacidi.
L’ALGA KLAMATH POSSIEDE:
clicca qui per la seconda parte dell’articolo