Pressoterapia: un grande classico per eliminare cellulite e ritenzione idrica
Le pressioni sequenziali e graduate, sono studiate per migliorare la microcircolazione venosa e linfatica delle gambe, e attenuare, così, gli inestetismi della cellulite.
La pressoterapia è una soluzione molto efficace ma dall’approccio soft, utile per contrastare gonfiori, ritenzione idrica e cellulite, tutti disturbi legati a una microcircolazione periferica non perfettamente funzionante.
La tecnica è semplice: viene esercitata su alcune zone del corpo una pressione graduata e ritmica grazie a particolari apparecchiature, con lo scopo di stimolare l’eliminazione di liquidi in eccesso e anche di migliorare l’afflusso di sangue ai tessuti.
La pressoterapia è particolarmente efficace soprattutto quando la cellulite è ancora a uno stadio iniziale, oppure come prevenzione.
Potete sottoporvi a questo trattamento anche se siete giovanissime.
Una pressione graduata
Immaginate di infilare le gambe in un paio di pantaloni speciali collegati a un apparecchio che introduce aria gonfia i gambali, mentre voi siete comodamente sdraiate su un lettino. La seduta è grosso modo così: 45 minuti di relax mentre le pressioni fanno il loro dovere.
Gonfiandosi e sgonfiandosi ritmicamente e in maniera sequenziale dalle caviglie in su, i gambali di questi particolari pantaloni premono delicatamente ma instancabilmente sui vasi sanguigni favorendo l’eliminazione dei liquidi e dei residui metabolici, accumulati per la cattiva circolazione locale.
Questo speciale massaggio consente di stimolare la microcircolazione arteriosa, venosa e linfatica; favorire il riassorbimento di liquidi e tossine che si formano in chi soffre di accumuli adiposi localizzati; rompere i legami fibrosi che determinano l’aspetto a buccia d’arancia; stimolare la produzione di fibre elastiche e collagene, con un miglioramento visivo dell’aspetto della pelle, che risulterà più tonica, compatta ed elastica.